«Credo che se anche mi convincessi servirebbero sempre soldi ovunque»
Quando tra i propositi per l’anno nuovo inserisci la voce “prendermi più cura di me stessa”, uno dei primi motivi che potrebbe farti rinunciare è la spesa. L’abbonamento in palestra, la nutrizionista per il piano alimentare, le creme e gli integratori, magari anche un salto dal parrucchiere e dall’estetista e uno al centro commerciale per rifare il guardaroba… tutto insieme è decisamente troppo!
Che fare allora? Scegliere una sola di queste cose? Rinunciare direttamente, per rimandare a quando avrai più fondi a disposizione?
Senza nulla togliere ai benefici incredibili del rivolgersi a professionisti come un coach, un nutrizionista o semplicemente un’estetista, sappi che in realtà molti dei risultati che cerchi puoi ottenerli da sola e senza spendere assolutamente nulla!
Infatti, noi professionisti del wellness miriamo esclusivamente a una cosa: aiutarti a cambiare il tuo corpo cambiando il tuo approccio alla salute. Il nostro compito è semplicemente rimuovere i tuoi blocchi personali, quelle abitudini e quelle certezze che porti avanti da molto tempo e che non ti viene in mente siano le dirette cause della cellulite, dei chili di troppo o della cronica fissazione a vederti brutta.
Se quindi vuoi combattere la cellulite senza integratori e creme, togliere i chili di troppo e rinnovare il tuo corpo spendendo poco, hai bisogno solo di due cose:
- Tempo
- Volontà
In realtà, il punto più importante è il secondo: la volontà. Il tempo è essenziale all’inizio, ma una volta acquisite le nuove abitudini peserà sempre meno.
10 trucchi anticellulite senza spendere 1 euro
1. Mangia ortaggi verdi e amari
Il cibo fa parte del budget, no? Esistono in commercio moltissimi “superfood”, alimenti strani ed esotici che vanno molto di moda come acai, quinoa, chia, goji, wheatgrass… Sono alimenti decisamente interessanti ma spesso costosi. Perché non puntare, invece, su un’alimentazione ricca di fibre e basata su alimenti che crescono in Italia e che costano decisamente poco?
Spesso la cellulite è collegata alla stipsi e chi soffre di questo problema può trarre molti benefici dalla depurazione di stomaco, fegato e intestino. Puoi depurarti mangiando le verdure giuste (che sono anche molto buone): cicoria, carciofo, ortica, cime di rapa, radicchio.
2. Prova lo scrub al caffè
È un modo super efficace e a costo zero per riciclare i fondi di caffè. Dovrai solo fare un po’ di attenzione a tenere pulito lo scarico della doccia. Il consiglio, infatti, è di sciacquarti sotto la doccia per evitare di sporcare la stanza. Lo scrub al caffè si prepara mescolando i fondi della moka con una qualsiasi sostanza “burrosa”: l’ideale sarebbe l’olio di cocco o di mandorle, ma va benissimo il comune olio d’oliva o addirittura del sapone.
Strofina l’impasto sulla pelle, copri la zona con una pellicola da cucina e lascia che la mistura agisca per venti minuti. Poi sciacqua. La caffeina è drenante, detossinante e aiuta contro la ritenzione idrica, che è la principale causa della cellulite.
3. Bevi! Bevi! Bevi!
Per combattere la cellulite è necessario bere almeno due litri di acqua al giorno (fino a un massimo di tre). Mi raccomando: non bere grossi bicchieri tutto d’un fiato ma bevi a piccoli sorsi. Infatti, assumere poca acqua per volta è utile per idratare il corpo, molto di più che bere una bottiglia intera tutta d’un fiato. Se si beve troppo tutto in una volta, infatti, l’assorbimento di acqua è limitato. Il nostro obiettivo, invece, è idratare il nostro corpo al massimo possibile.
4. Non solo acqua: bevi tè verde
Il tè verde, meglio se amaro, è un utile alleato: aumenta il metabolismo e aiuta a eliminare le tossine presenti nel corpo (aiutando anche contro infiammazioni come la cellulite). Il comune tè in bustina è sufficiente allo scopo e il suo costo è molto basso.
5. Bevi una tazza di acqua calda al mattino: senza nient’altro!
Lo so, non è un metodo molto piacevole, ma bere una tazza di acqua calda ogni mattina quindici, venti minuti prima di fare colazione è un sistema depurante meraviglioso, molto efficace e a costo zero! Si tratta di una strategia utile sia contro la cellulite che contro la stipsi: consiglio a tutte di provarla.
6. Massaggiati con una spazzola per capelli
Scegli una spazzola per capelli comune, di quelle con i dentini arrotondati: non è assolutamente irritante per la pelle se usata con cura e può dare risultati anche migliori delle spazzole da massaggio che si trovano nelle profumerie. Il massaggio con la spazzola è utile contro la cellulite perché stimola la microcircolazione superficiale: aiuta cioè a far fluire il sangue nell’area coperta da cellulite riducendo la ritenzione!
La gamba, liberandosi dal liquido intrappolato nelle cellule, si sgonfierà nel giro di circa una settimana se sarai costante. Il massaggio va eseguito dall’esterno verso l’interno, cioè dall’estremità del corpo verso il centro, per cinque minuti e con delicatezza.
7. Fai esercizio fisico
Non importa molto che cosa fai: l’importante è che tu faccia esercizio in modo costante e a intensità non troppo elevata. Il nuoto è uno sport ottimo contro la cellulite, ma vanno bene anche esercizi casalinghi studiati per la tonificazione: squat, affondi, circuiti per i glutei.
L’esercizio fisico è fondamentale per stare bene e aumentare anche solo di dieci minuti il tuo allenamento quotidiano significa dare una vera battuta d’arresto alla cellulite.
8. Evita alimenti troppo salati, troppo zuccherati, troppo grassi
Questi gruppi alimentari portano il corpo a infiammarsi più facilmente. Il sale e lo zucchero, in particolare, aumentano la ritenzione idrica e portano, quindi, a sviluppare la cellulite. Cercare di limitare l’apporto di queste sostanze può combattere davvero questo fastidioso problema!
9. Evita i vestiti troppo stretti
Se sei abituata a utilizzare vestiti molto stretti, sappi che possono peggiorare la cellulite: quindi cerca di non usare abiti troppo costrittivi e troppo a lungo.
10. Dulcis in fundo: un bel bagno caldo con il sale
Se hai una vasca non c’è niente di più rilassante che dedicare a te stessa qualche minuto e farti un bel bagno caldo al sale. Basta il comune sale grosso da cucina, che puoi miscelare a ingredienti come l’alga fucus in polvere per aumentare l’efficacia. Sciogli 50 grammi di sale grosso integrale nell’acqua della vasca e combatti la cellulite rilassandoti.
11. Rimedio bonus: rivolgiti a una wellness coach professionista
Spesso la cellulite non è l’unico problema da affrontare. Se senti che desideri un cambiamento a tutto tondo, nel corpo e nella mente, il consiglio è rivolgerti a una wellness coach per intraprendere un percorso di cambiamento a 360 gradi. È vero, non è gratis, ma può trattarsi di un’occasione per riconsiderare e riabbracciare te stessa nella tua totalità, imparando a prenderti cura di te nel modo migliore. In questo senso si può dire che la guerra contro la cellulite non è la battaglia più importante: la vera conquista è l’amore per te stessa, cellulite o non cellulite!