«Credo di non avere tempo per me stessa»
Ogni giorno veniamo bombardate da moltissime informazioni su come vivere la nostra vita o da immagini di corpi perfetti che ci spingono spesso a investire in diete drastiche. L’apparenza ci porta a desiderare sempre più spesso di essere più magre, più toniche, più muscolose e sempre qualcosa di più rispetto agli altri.
Prendersi cura del corpo è fondamentale soprattutto per sé stesse, al fine di vivere con più energia e salute ogni giorno. Infatti curare il proprio aspetto non è una scelta meramente estetica, ma anche salutare. Nello specifico si tratta di una decisione per la cura sì del corpo ma anche della mente.
La combinazione di alimentazione ed esercizio fisico sembra diventare l’unica soluzione per avere uno stile di vita sano e raggiungere l’obiettivo della bilancia, ma è davvero sufficiente? Quanto influisce la cura della mente sulla percezione della propria immagine e quanto tempo è necessario dedicare alla cura del proprio corpo?
Lo stress di tutti i giorni, la frenesia degli impegni quotidiani e la sregolatezza dei pasti possono portare all’aumento di peso e alla percezione negativa del proprio corpo. Quante volte ci sentiamo troppo gonfie, grasse, non toniche o inadatte? L’immagine femminile in particolare è soggetta a moltissime critiche, in particolare dalle stesse donne nei propri confronti. Per questo motivo (e per la salute della propria mente e del proprio corpo) investire nell’aspetto fisico è importante perchè questo ha conseguenze anche sulla nostra serenità mentale.
Ogni donna negli anni ha provato diverse diete o regimi alimentari più o meno restrittivi sperando di ottenere risultati rapidi e in grado di donare una nuova immagine di sé. I tentativi vani possono portare moltissime donne a rinunciare alla cura del corpo, creando anche moltissime scuse per non farlo. Tra le più frequenti c’è certamente un grande classico: “Non ho tempo“.
Quando si desidera iniziare un nuovo percorso in grado di supportare le proprie esigenze è molto importante invece guardare in faccia alla realtà e porsi la domanda: “Davvero non posso ricavare un po’ di tempo per me stessa?“.
Al fine di ottenere risultati efficienti e in grado di farti stare bene è fondamentale organizzare le proprie giornate, combinando carriera, impegni familiari e ambizioni con la cura del proprio corpo e della mente.
Perchè “non ho tempo” non è più una scusa
Oggi sono moltissimi gli strumenti che possono aiutarti nella gestione degli impegni di tutti i giorni e nella combinazione di carriera e famiglia con la cura di te stessa. Essere una donna impegnata nel lavoro, nella gestione della famiglia e nella vita non implica una mancanza di tempo per la cura del proprio corpo.
Certamente la programmazione dei propri impegni e l’organizzazione sono fondamentali per evitare di sacrificare i propri momenti di benessere e di cura della persona.
Proprio per ottenere risultati immediati e costanti nel tempo è necessario eliminare la scusa del “non ho tempo” e cercare di trovare anche solo un’ora al giorno dedicata esclusivamente a sé stesse. Anche tu puoi riuscirci!
Un esempio? La mattina presto, quando in casa tutti dormono, concediti una colazione ricca in grado di soddisfarti e investi nell’allenamento del tuo corpo. In questo modo potrai affrontare il resto della giornata con più energia e con la consapevolezza di esserti presa un po’ di tempo per te.
Un altro modo per eliminare la scusa del non avere tempo per la cura del proprio corpo è quello di imparare a delegare. Ad esempio nella gestione della casa lasciati aiutare e chiedi aiuto quando i tuoi impegni si ammassano: non sacrificare subito te stessa o il tuo tempo libero.
L’utilizzo di app per gestire gli impegni e l’impiego di un calendario o un’agenda dove poter programmare la settimana e nello specifico la giornata è certamente uno dei motivi per cui “non avere tempo sufficiente” non è più una scusa.
Prendersi cura del corpo e della mente
Curare la propria immagine non significa cercare di piacere o puntare alla perfezione nell’apparire. Quando decidiamo di allenarci e investire su noi stesse svolgiamo innanzitutto una funzione di cura della nostra mente.
Una volta migliorata la nostra immagine, iniziamo un processo di accettazione di noi stesse e di amore nei nostri confronti che si riflettono anche sulla nostra salute mentale. Questa pratica è necessaria per vivere con maggiore serenità e con ulteriore consapevolezza di sé.
“Mens sana in corpore sano” è una locuzione latina che letteralmente significa “mente sana in corpo sano”. Quindi se vuoi curare il tuo corpo devi avere una mente sana, e viceversa.
L’importanza di curare corpo e mente è fondamentale anche per la rigenerazione cellulare. Le cellule del corpo umano muoiono e vengono rimpiazzate con nuove cellule, che ogni giorno ci danno la possibilità di iniziare un nuovo percorso di crescita.
La rigenerazione cellulare è fondamentale perché ci permette di capire come qualsiasi età sia quella adatta per iniziare un nuovo percorso di cura di sé. In meno di due anni infatti circa il 98% delle cellule del corpo viene sostituito.
Il pensiero positivo offre la possibilità anche di influenzare le nostre cellule e arricchirle di endorfine in grado di farci sentire più equilibrate e rilassate. In pratica, sei più felice!
Organizzare la propria giornata per ottenere risultati
“Non ho tempo” non è più una scusa: trova i momenti giusti per prenderti cura di te, del tuo corpo e della tua mente. Per farlo dovrai investire in te stessa e trovare anche pochi minuti da dedicare alla cura del tuo corpo, ad esempio tramite allenamenti brevi ed intensi.
Organizza la tua giornata e scegli i momenti più adatti: prima di colazione mentre gli altri dormono, durante la pausa pranzo, prima o dopo cena. Lasciati aiutare dalle persone che hai vicino: questo non ti rende egoista, anzi, ti aiuta a trovare l’equilibrio tra la gestione degli impegni e la cura di te.
Ad esempio, se la sveglia che suona presto la mattina non ti fa paura puntala un’ora prima: avrai il tempo di allenarti e fare colazione in tranquillità prima che si svegli il resto della famiglia. In alternativa sfrutta la tua pausa pranzo se hai a disposizione più di un’ora!
Insomma… Non rimandare oltre: investi in te stessa, migliora il tuo aspetto fisico per migliorare la salute della tua mente!
Sei una donna: puoi farlo!