fbpx

Creme e integratori: una soluzione ottimale tra tempo e soldi spesi o un falso mito

creme e integratori

«Forse una crema o un integratore sarebbe una soluzione ottimale tra tempo e soldi spesi»

Uno dei falsi miti da sfatare sulla bellezza e sulla cura di noi stesse è l’idea, spesso inculcata dalla pubblicità, che una crema o un integratore, in questo caso gli anti-cellulite, possa farti risparmiare tempo e risolvere il tuo problema.

Se ti sei già informata su questi temi hai visto che il mondo di noi coach è spaccato in due: da una parte ci sono quelli che consigliano creme e prodotti di vario tipo, dall’altra quelli assolutamente contro.

Io non sono d’accordo con nessuno dei due schieramenti. Come donna, amo prendermi cura del mio aspetto anche scegliendo i giusti prodotti, studiati per compiti semplici come idratare il mio corpo, levigarlo, nutrire la pelle o levigarla aiutando a evitare la buccia d’arancia.

Però so bene che i prodotti non possono essere scuse per saltare la cosa più importante: rituali quotidiani per prendermi cura del mio corpo, sana alimentazione, buon sonno e pratica dello sport.

So anche, come coach esperta, che il corpo e la mente sono due facce della stessa medaglia e che il miglior modo di rendere più bello il corpo è lavorare su di sé a 360 gradi, senza limitarsi a mettere qualche “pezza” qua e là.

Quindi, creme e integratori sì o no? Non è questo il problema principale. Il problema è inserire questi prodotti all’interno di un percorso reale di miglioramento dentro e fuori. Solo allora funzioneranno davvero!

Ma se pensi ancora che andare in cerca della crema migliore possa essere un risparmio di tempo e denaro, ti spiegherò perché questo è un falso mito.

5 cose che nessuno ti dice sulle creme anti-cellulite

La cellulite è un fastidioso problema che affligge centinaia di migliaia di donne: come forse sai, anche le donne più magre possono trovarsi a lottare contro la pelle a buccia d’arancia!

Il mercato è letteralmente invaso da creme anticellulite che promettono risultati miracolosi, perdita di centimetri rapida e risultati già dalla prima applicazione. La concorrenza è spietata e i produttori, anche dal punto di vista del contenuto delle loro creme, si sbizzarriscono: formati e profumi diversi, texture accattivanti… ma le creme anticellulite funzionano davvero?

Ecco 5 cose che devi considerare:

1. Nessuna crema è miracolosa

Anche io, per mantenere curato il mio corpo, utilizzo delle creme, comprese quelle anticellulite. Si tratta, per me, di una piccola coccola che faccio al mio corpo ogni giorno. Molte sono piacevoli da applicare, hanno un buon profumo e lasciano la pelle fresca. Però non mi illudo che facciano il miracolo e so che non lo fanno! Infatti, ciò che davvero conta per combattere la cellulite sono l’attività fisica, il mangiar sano e il bere molta acqua, oltre a un percorso che occorre fare su di sé per allontanare blocchi e stress: la crema è solo un completamento e da sola non produce risultati. Quindi, stai attenta: neanche il prodotto più sofisticato può sostituire la cura di te stessa a 360 gradi. Sembra una scorciatoia, ma non lo è.

2. La percentuale di efficacia delle creme è del 5%

Qualche anno fa la Warentest, la più grande associazione di difesa dei consumatori tedesca, ha commissionato uno studio sull’efficacia delle più famose creme anticellulite sul mercato: tutte, ma proprio tutte, hanno ottenuto un voto insufficiente dal punto di vista dell’efficacia e della qualità.

Detto in tre parole? Non funzionano abbastanza. I medici definiscono una crema anticellulite “efficace” quando porta a un miglioramento del problema intorno al 5%. E l’altro 95%?

3. Ciò che fa la differenza è il massaggio

Ecco il vero punto da tenere in considerazione. Quello che aiuta a liberarti dalla ritenzione idrica, causa principale della cellulite, non è il contenuto della crema ma il modo in cui la metti, cioè il massaggio che ti fai. Un automassaggio energico riattiva la circolazione, stimolando il flusso del sangue nella zona che scegli e contribuisce a farti sentire meglio psicologicamente, dato che si tratta di una vera coccola che fai al tuo corpo.

4. La crema anticellulite richiede tempo

Applicare la crema comporta una routine ben definita: doccia, massaggio e stare 5 minuti con le gambe alzate. Non è poi vero, quindi, che la crema è una soluzione che non richiede tempo. Qualunque sia la tua scelta, insomma, sai che ci vorrà impegno da parte tua. Allora, visto che il tempo ci vuole in tutti i sensi, meglio puntare su un approccio globale e non limitato a “quella zona”.

5. La cellulite dipende anche dallo stress

La cura di questa imperfezione richiede un impegno globale. Migliorare la stima per te stessa e allontanare le cause che ti avvelenano interiormente migliorerà anche il problema della cellulite. Quindi, la crema è la componente meno importante di tutte. Insomma, non ti sto dicendo di non utilizzare le creme (io lo faccio, come ho detto prima), ma ti sto invitando ad ampliare il tuo orizzonte della cura, partendo dall’idea che mente e corpo vanno sempre insieme.

Dammi 3 minuti e ti dimostro il falso mito degli integratori

Per gli integratori vale un po’ lo stesso discorso che abbiamo appena fatto sulle creme. È stato calcolato che gli integratori rappresentano più del 70% del totale dei prodotti venduti nelle farmacie e parafarmacie: siamo letteralmente sommerse di integratori! Si pensa in genere che funzionino più delle creme, perché agiscono “da dentro”, ma questa non è la verità.

Come ha dichiarato il dott. Giacomo Lucivero dell’Associazione Farmacisti Italiani, si tratta di prodotti orientati al business, molto accattivanti ma decisamente poco o per niente efficaci. E questo lo dicono gli stessi farmacisti!

Ma perché parliamo tanto di integratori e creme? Perché siamo martellate continuamente dalle pressioni di un mercato che prospera sulla pelle di noi donne.

Te lo dico chiaramente, ma non lo dico solo io (è scritto sulla confezione di qualsiasi integratore): il prodotto funziona nell’ambito di una vita sana e di una cura globale della persona.

Questo vuol dire che il modo principale per combattere gli inestetismi è condurre una vita equilibrata e non certo prendere una crema o un integratore. Insomma, non si tratta di un modo utile per “risparmiare tempo”, visto che stare attenti alla propria salute richiede anche meno di mezz’ora al giorno, ma è un tempo che non si può evitare.

La cosa migliore è affidarsi a una wellness coach professionista e seguire un percorso approfondito che, senza rubarti ore e ore del tuo tempo e senza farti buttare i tuoi soldi nel cestino, possa farti riconsiderare il problema estetico per combatterlo con strumenti nuovi accostandosi a te come persona a tutto tondo.