«Solo le compagne dei ricchi possono essere belle, splendenti e spensierate»
Se pensi di avere una bassa autostima, sappi che non sei la sola a trovarti in questa condizione: ci sono tante altre donne che vivono la medesima sensazione e che hanno l’impressione di dover continuare a migliorarsi.
Si tratta di una peculiarità che si può tradurre in un vero e proprio complesso di inferiorità, in grado di compromettere in senso negativo anche le relazioni con le altre persone, sia che si tratti di donne, sia che si tratti di uomini.
Prima di capire come aumentare l’autostima, però, conviene focalizzarsi su questo concetto e arrivare a una sua definizione. In sostanza, l’autostima femminile può essere considerata il modo in cui una donna percepisce sé stessa: essa ha a che fare, dunque, con la valutazione delle proprie abilità.
Perché soffri di bassa autostima
Ti sei mai chiesta perché vivi una condizione di questo tipo? Dalla risposta a questa domanda potresti trovare dei suggerimenti utili per migliorare l’autostima. Uno dei fattori più importanti consiste nel costante aumento della pressione sociale in direzione di ideali di perfezione che non possono realizzarsi sul serio. Il problema, dunque, dipende da aspettative che non sono realistiche: attese che ti fanno soffrire proprio perché sono destinate a non essere soddisfatte!
Ma non pensare che la colpa sia tua: una forte responsabilità è da attribuire ai media, che tendono a trasmettere un’immagine femminile che non corrisponde al vero e che veicolano ideali di bellezza ben distanti da quelli delle persone comuni.
Una presa di coscienza di ciò, stanne certa, di aiuterà a venir fuori dal circolo vizioso determinato dalle tue insicurezze!
Migliorare l’autostima: un diritto e un dovere
Il primo passo che dovresti compiere consiste nell’imparare ad accettare te stessa: il che è possibile solo se ti dedichi alla scoperta della tua bellezza interiore. Quest’ultima può essere definita come qualcosa che ha a che fare con la personalità, il talento, la generosità. Agendo in questo modo, potrai beneficiare di un cambio di prospettiva radicale.
In questo modo sarà più facile per te convivere in pace con il tuo corpo, abbandonando quelle forme di insicurezza che non fanno altro che danneggiare la tua socialità, sul lavoro, con gli amici o in famiglia.
Quando imparerai a far ciò ti sentirai finalmente a tuo agio in mezzo agli altri, sparirà la paura del rifiuto e ti sentirai, finalmente, una donna soddisfatta e risolta.
Sicuramente a trarre vantaggio da questo cambio di rotta non sarai soltanto tu, ma anche le persone che ti stanno accanto e che immediatamente percepiranno la tua nuova consapevolezza e vivranno con gioia la tua “rinascita”.
Un problema comune
Sappi che non sei la sola ad avere difficoltà ad accettarsi: pensa che in Italia, tre quarti delle donne di tutte le età affermano di avere un livello di autostima basso o medio. Se volessimo stilare una speciale graduatoria coinvolgendo le risposte di donne di altri Paesi, l’Italia si piazzerebbe al penultimo posto, davanti solo al Giappone.
L’80% delle donne decide di non prendere parte a manifestazioni pubbliche per evitare di mostrare le proprie imperfezioni. Inoltre, tra quelle che hanno una scarsa considerazione del proprio corpo, 4 su 5 arrivano perfino a rinunciare agli esami clinici di routine, finendo per danneggiare la propria salute.
Attenta ai comportamenti auto-sabotanti
Il self-handicapping, noto anche con il nome di auto-sabotaggio, è un atteggiamento che si traduce in comportamenti autodistruttivi: è chiaro che se vuoi sapere come aumentare l’autostima questo è il primo nemico che devi sconfiggere.
Dietro tutte le tue insicurezze si nasconde un universo di bellezza che devi imparare a scoprire e ad apprezzare. Non lasciarti intrappolare dalla paura, perché si può trasformare in una vera e propria malattia.
Abbraccia la tua essenza ed esalta la tua unicità: solo così avrai l’opportunità di sprigionare ciò che di bello si trova in te e che merita di venir fuori.
Come migliorare l’autostima lavorando su sé stesse
La bellezza interiore è la tua più valida alleata lungo il percorso che devi intraprendere. Cerca di essere il più possibile positiva, perché solo in questo modo avrai l’occasione di eliminare la negatività dalla tua quotidianità.
Il pensiero positivo esiste e ha un potere che non può essere sottovalutato; ti aiuta, per esempio, ad abbassare il livello della tua ansia ed è ciò di cui hai bisogno per raggiungere uno stato di benessere complessivo.
Il miglioramento della tua autostima dipende da un approccio positivo, che ti condurrà a scoprire con più facilità il bello che sta dentro di te.
Pensare positivo: i consigli per riuscirci
È vero: pensare positivo non è così semplice come schioccare le dita, anche perché la vita ogni giorno ti pone davanti a ostacoli che è importante riuscire a superare. Tuttavia, una volta che avrai imparato a farlo, ti renderai conto di come la tua vita sia migliore e avrà un influsso positivo anche sulle persone che stanno intorno a te. Ricorda che è più piacevole frequentare una persona ottimista che non una che abbia un atteggiamento negativo.
Ciò non implica che i problemi debbano essere ignorati, ovviamente: più che altro, devi imparare a trovare la luce anche quando ci sono dei problemi. Hai presente la classica storia del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto, no?
Carpe diem
Per arrivare a un livello di autostima più elevato cerca di vivere ogni singolo attimo del tuo presente e goditi ciò che hai. Passa più tempo con le persone a cui vuoi bene e così avrai modo di rilassarti in compagnia di chi è ben lieto di prendersi cura di te. Il sorriso è l’arma più potente su cui tu possa contare, e ti aiuta a instaurare una relazione con le altre persone. Tienine conto per stabilire delle nuove connessioni, anche con gli sconosciuti.
Ridere vuol dire ridurre lo stress (è stato scientificamente provato che ridere abbassa significativamente il livello di cortisolo!) e a risentirne in positivo sarà la tua salute mentale.
Frequenta solo persone che ti fanno divertire e dedicati agli hobby che più ti piacciono: così scoprirai come piacere a te stessa.
Dimentica tutti gli errori
Può essere che in passato tu abbia commesso degli errori, ma adesso è arrivato il momento giusto per dimenticartene: focalizzati sul qui e ora, invece. Così, avrai modo di apprezzare ogni singolo particolare della tua vita.
Approfitta di un hobby non per evadere dalla quotidianità, ma al contrario per immergerti in essa. Di sicuro hai uno o più talenti da mettere in risalto, e se non li hai ancora trovati è giunta l’ora di rimediare. Il tempo va trascorso nel modo più positivo possibile: ma al tempo stesso ricorda di essere sempre leale, agendo con correttezza.
Se migliori te stessa come persona, migliorerai anche l’opinione che hai di te.