Allenamenti super intensi! Sfatiamo questo mito

«Credo che molti esercizi sarebbero troppo intensi rispetto alle mie possibilità, visto che sono anche pigra»

L’idea di fare troppa fatica ti blocca? “No pain no gain” non fa parte della tua idea di training perfetto? Bene..allora stai leggendo l’articolo che fa per te!

Ogni giorno, aprendo internet, siamo invase da innumerevoli tipi di allenamento, tabata, hiit, crossfit, tutti allenamenti faticosi che ti permettono di dimagrire e tonificare il corpo, con un dispendio energetico alto.

Questi tipi di allenamento sono efficaci, però non vanno bene per tutte, in quanto, dato l’impegno faticoso, in molte potrebbero essere portate a mollare nel breve periodo. Senza contare che portano all’organismo uno stress muscolare, articolare e psicologico, molte volte sopra la media.

Allenarsi troppo, inoltre può portare il corpo in overtraining, ossia in sovrallenamento, stressando in modo non adeguato il nostro fisico.

I muscoli hanno bisogno di varietà

Innanzitutto ricordiamo la prima regola per ottenere dei risultati fisici, che è data dalla combinazione 70% alimentazione e 30% sport, quindi è inutile che ci sfiniamo in palestra, se poi non mangiamo correttamente, le due cose vanno di pari passo e per vedere dei risultati effettivi bisogna lavorare sui due fronti.

Io personalmente mi alleno e propongo alle mie allieve una combinazioni di diverse discipline, questo permette di non annoiarsi e diversificare l’allenamento. I muscoli hanno memoria, quindi devono essere stimolati, con esercizi differenti da cambiare periodicamente.

Durante la mia lunga carriera ho avuto la fortuna di aver studiato ed insegnato varie forme di movimento sperimentandole in primis su di me. Pilates, danza, funzionale, posturale, crossfit, hells: questo mi ha permesso di capire molto di più come funziona e reagisce il corpo femminile.

Io non amo i corpi troppo muscolosi, non ho nulla in contrario, ma per mia scelta preferisco un corpo armonioso da donna, leggermente definito ed in salute. Il pilates, la danza, sono discipline in cui si va a lavorare sulla tonificazione ed allungamento muscolare, rendendo la figura flessibile e soda.

Amo usare gli elastici, dei piccoli pesi e nonostante non mi distrugga con carichi pesanti, il mio corpo è tonico e in forma, come anche le ragazze/donne che seguo.

E’ molto importante eseguire correttamente i movimenti degli esercizi: fare tantissimo e male, non serve poi a molto se non a stressarsi e a volte a farsi male.

Quindi se vuoi iniziare un percorso di remise en forme, non ti preoccupare delle ultime mode del momento, esiste anche l’allenamento perfetto per te, in cui si lavora si, ma in modo da non creare stress, bensì benessere generale.

Dovrebbe essere questa la mission, il benessere, inteso come lo stare bene, in salute ed in perfetta armonia con il proprio corpo. Le mode del fitness del momento ad alta intensità, con molti salti, balzi, carichi pesanti etc. a lungo andare possono creare problemi di varia origine, tipo dolori alla schiena, alle articolazioni e stress ai legamenti.

I benefici dell’allenamento

I benefici dello sport per la mente e per il corpo a più livelli sono indubbi e molteplici. Allenarsi con attività leggere fa bene all’umore e tiene alla larga disturbi psicologici, come ansia e depressione.

La pratica di un’attività sportiva stimola la secrezione di serotonina, meglio conosciuta come l’ormone della felicità. Per questo lo sport ha un potente effetto benefico anche sulla mente, in quanto migliora la propria fiducia ed autostima.

A livello fisico un’adeguata attività fisica permette di:

  • perdere peso seguendo una corretta alimentazione
  • aumentare la massa muscolare e ridurre la massa grassa
  • migliorare l’equilibrio, la flessibilità e la coordinazione
  • rafforzare il sistema immunitario
  • migliorare l’efficienza del sistema cardiovascolare

Come vedi ci sono molti benefici, basta solo iniziare ed avere costanza, perchè ovviamente, come tutte le cose, per ottenere dei risultati si deve mettere impegno, amore e costanza.

Non serve allenarsi tutti i giorni, anzi è pure controproducente, il nostro corpo ed i nostri muscoli hanno bisogno di muoversi quanto hanno bisogno di riposo. Io solitamente consiglio di allenarsi 3/4 volte a settimana e preferibilmente alternando i giorni, per appunto dare il giusto recupero.

Se è da molto tempo non fai sport, dovrai iniziare gradualmente, per poi intensificare e diversificare i workout. All’inizio ti sentirai stanca e indolenzita, tutto normale, ma proseguendo il tuo cammino, miglioreranno le tue performance, il tuo umore, il tuo fisico e gli indolenzimenti.

Non vedere l’allenamento solo come il mezzo faticoso per ritrovare la tua forma perfetta, cambia prospettiva e vedi in lui un amico che ti aiuterà in primis ad essere in salute e conseguentemente ad essere più bella.

Iniziando i workout, cambierai anche il tuo stile di vita, non ti spaventare, sarà automatico, in quanto sentendoti così bene, il tuo approccio all’alimentazione e il valore della salute avranno un impatto importante che si rifletterà anche all’interno della tua famiglia.

Per stare bene, in forma, non serve stravolgersi, ma modificare delle vecchie cattive abitudini in quelle più salutari.

Inizia ora!

Inizia ora il cambiamento, la tua evoluzione verso una consapevolezza migliore del tuo corpo e della tua mente. Come cita il premio Nobel Luc Montagnier:

“La mancanza di conoscenza è uno dei più grossi freni alla conquista della salute”

La scarsa conoscenza ci impedisce di andare oltre le nostre idee e per migliorare attivamente il nostro benessere e la nostra salute, si deve creare un cambiamento dentro di noi.

Attuare uno stile di vita sano, è attuare una prevenzione per rinvigorire e ringiovanire qualsiasi funzione del nostro corpo, cerebrale, sessuale, cardiaca, muscolare, polmonare etc.

Quindi cos’altro aspetti? Prendi le tue sneakers e inizia ora la trasformazione della parte migliore di te stessa.

Vuoi provare il mio metodo Martinis? Entra in W.A.P.!